Slide 3

La versione romanzata di MyFedesign

Il Ramakien in italiano
Image is not available

Un gargantuesco progetto in cui prendo le vicende dell’epopea epica thailandese Ramakien e le riporto in forma romanzata in italiano: scopri di più sulla cultura thailandese mentre ti porto con me nel dietro le quinte!

Slide 2

Un nuovo servizio pensato per chi studia thai!

Benvenuti al Sabai Sabai Club!
Image is not available

Stai studiando la lingua thailandese e vorresti metterti alla prova in una conversazione con una madrelingua?
Oppure hai qualche dubbio grammaticale e vorresti approfondire un argomento in particolare con qualcuno che te lo possa spiegare bene in italiano?
Allora il Sabai Sabai Club è quello che fa per te!

Slide 3

Una nuova serie dedicata all’interior design!

Tour della Casa dei Sogni con Faith
Image is not available

Siete appassionati di interior design e arredamento d’interni? Allora non potete perdervi questa nuova serie! Guarda il video pilota per capire come utilizzerò il DLC Happy Home Paradise di Animal Crossing: New Horizons per progettare ambienti personalizzati e darvi consigli di arredamento che potrete applicare anche a casa vostra.

PlayPlay

Segui la serie sul profilo Instagram “MyFedesign_interior” e sulla playlist dedicata sul canale YouTube di MyFedesign

Slide 3

Scopri l’ultimo video della serie “Impariamo il thailandese con Federica e mamma Ralita“

Impara il thailandese con noi!
Image is not available

Se vuoi imparare la lingua thailandese, ma non sai da dove iniziare, il nostro canale YouTube è quello che fa per te! Con l’aiuto di Ralita, madrelingua thailandese, andremo a scoprire meglio questa lingua tonale.

PlayPlay

Tutti i PDF delle lezioni sono scaricabili dallo shop su Ko-Fi: se ti va puoi fare una donazione per supportare il nostro lavoro e il blog, ma se scrivi “0” puoi scaricarli gratuitamente!

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Benvenut* su MyFedesign!

Dove puoi scoprire di più su:

Thai Lifestyle

La Thailandia vista con gli occhi di un’italo thailandese, per scoprire qualcosa in più su questa affascinante cultura orientale, dai cibi più famosi, ai luoghi più interessanti da visitare alle tradizioni thailandesi!

Interior

Casa dolce casa: ecco alcuni miei progetti di interior design, ricerche personali e ispirazioni sia occidentali, sia asiatiche, sull’arredamento di interni.

Creativity

Quando si hanno tante passioni, è normale volerle coltivare tutte quante; in fondo, la specializzazione è per le formiche, io preferisco sperimentare!

Com’è che si dice in questi casi? “Me la cavo in tutto, ma non eccello in niente” (ma l’importante è divertirsi, no?)

ragazza con occhiali, capelli semilunghi, con una vivace camicia verde acqua con rose arancioni, in piedi in posa sotto un arco decorato con rose rosse e rosa

Scopri l’ultima puntata del podcast “Chiacchiere e Tea”

Se cerchi qualcosa da ascoltare mentre fai le pulizie, o mentre guidi, ecco il podcast sulla Thailandia, dove potrai scoprire nuove parole e modi di dire thailandesi e approfondire la cultura thai!

badge Million Podcasts per il miglior podcast per imparare il thailandese per il podcast di MyFedesign

Ep.47 – Po Mae Luk พ่อ แม่ ลูก MyFedesign Chiacchiere e Tea

🍵 MyFedesign Chiacchiere e Tea | Un podcast sulla ThailandiaIn questo episodio voglio partire dai termini Po ( พ่อ ) papà, Mae ( แม่ ) mamma e Luk ( ลูก ) figlio/figlia, per fare alcune riflessioni sulla cultura thailandese e su come si possa vedere il contesto familiare riapplicato anche nei contesti commerciali e religiosi. Forse sono io che amo romanticizzare tutte le parole che hanno richiami tra loro, o forse c’è un fondo di verità: scopriamolo insieme in questa puntata!— 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:— Po ( พ่อ ) = papà— Mae ( แม่ ) = mamma— Luk ( ลูก ) = figlio/figlia— Po Ka ( พ่อค้า ) = commerciante uomo— Mae Ka ( แม่ค้า ) = commerciante donna— Luk Ka ( ลูกค้า ) = cliente— Po Krua ( พ่อครัว ) = cuoco— Mae Krua ( แม่ครัว ) = cuoca— Nam Pla ( น้ำปลา ) = salsa di pesce— Nam Tan ( น้ำตาล ) = zucchero— Prik Dong Nam Som ( พริกดองน้ำส้ม ) = condimento a base di aceto e peperoncini sott’aceto— Prik ( พริก ) = peperoncino— Prik Thai Dam ( พริกไทยดำ ) = pepe— Po Luang ( พ่อหลวง ) = Luang Po ( พ่อหลวง ) = monaco anziano (generazione genitori)— Luang Ta ( หลวงตา ) = monaco molto anziano (generazione nonni)— Luang Pu ( หลวงปู่ ) = monaco molto anziano (generazione nonni)— Ta ( ตา ) = nonno materno— Pu ( ปู่ ) = nonno paterno— Mae Chi ( แม่ชี ) = monache, ma anche suoreIl podcast italiano sulla cultura thailandese
  1. Ep.47 – Po Mae Luk พ่อ แม่ ลูก
  2. Ep.46 – Rab Phid Chob ( รับผิดชอบ )
  3. Ep.45 – Come dire l’ora in thailandese
  4. Ep.44 Jingjok ( จิ้งจก ) e Jingjo-ok ( จิ้งจอก )
  5. Ep.43 – Khanom ( ขนม ) e i dolci thailandesi

Ascolta il podcast qui:

Ragazza sorridente con la guancia sinistra appoggiata sul palmo della mano, seduta ad un tavolino da bar

Piacere, Federica

Classe 1988, sono per metà italiana e per metà thailandese, e questa doppia cultura mi ha portato spesso a sperimentare per definire meglio la mia identità.

Qui su MyFedesign voglio condividere ciò che so sulla Thailandia, con il vantaggio di poter offrire un occhio più dall’interno di un semplice Farang.

Inoltre, amo l’interior design, scrivere e disegnare, quindi aspettatevi di trovare anche questo tipo di contenuti.

Non sai da dove cominciare?

Ecco alcuni consigli per cominciare ad esplorare il blog

Scoprire…

la lingua thailandese

Se vuoi approfondire la lingua thailandese, e magari imparare qualche parola o frase, puoi cominciare da qui dove sono spiegate le basi della lingua:

Scoprire…

il buddismo

Se il buddismo ti affascina, e vorresti approfondirne i concetti, puoi cominciare da questi post riguardanti il buddismo in Thailandia:

Scoprire…

come viaggiare in Thailandia

Stai organizzando il tuo primo viaggio in Thailandia e vorresti qualche dritta? Ecco qui qualche consiglio da tenere in considerazione prima di partire:

Scoprire…

dove viaggiare in Thailandia

Vorresti visitare la Thailandia ma non sai dove andare? Ecco alcune mete e luoghi da non perdere (nel blog ci sono anche altre mete interessanti!):

*icone by Icons8

Ottimizzato da Optimole