In Thailandia è possibile trovare molti fiori tropicali che non si trovano in Italia, e alcuni di loro hanno anche dei significati particolari, che li rendono più o meno popolari tra i thailandesi.
I nomi dei fiori thailandesi
Il nome della maggior parte dei fiori thailandesi contiene il termine “Dok” ( ดอก ) che significa letteralmente “fiore”. I thailandesi quindi invece di dire semplicemente “rosa” o “narciso” dicono ogni volta “il fiore rosa” o “il fiore narciso”.
I fiori thailandesi più importanti:
Dok Ratchaphruek ( ดอกราชพฤกษ์ )

I fiori dell’albero di Ratchaphruek sono i fiori rappresentativi della Thailandia, e questa pianta è conosciuta anche con il nome di “albero reale“. I fiori gialli scendono a grappoli e sono molto profumati. I fiori di Ratchaphruek si possono trovare spesso nei parchi o lungo le strade.
I fiori thailandesi più versatili:
Dok Bua ( ดอกบัว ) | Fiore di loto o ninfea

Simbolo del buddismo, in quanto raffigurazione della purezza che può nascere dal fango, i fiori di loto sono presenti in quasi tutti i posti dove ci sia dell’acqua, dai fiumi e laghi fino ad arrivare agli otri decorativi davanti alle case o sui marciapiedi. In alcune province, come Udon Thani e Phatthalung, i laghi di fiori di loto diventano spesso meta turistica durante il periodo della fioritura.
Non si tratta solo di fiori decorativi o religiosi; infatti tutte le parti dei fiori di loto si possono mangiare: le radici sono ottime se usate come ingredienti nelle zuppe, i semi si possono mangiare sia crudi, sia cotti, mentre le foglie possono essere utilizzate come alternativa naturale per avvolgere il cibo. Per questa loro versatilità, i Dok Bua sono conosciuti con il titolo di “regina dei fiori acquatici“.
Per approfondire l’argomento, e scoprire di più anche sulle differenze tra fiori di loto e ninfee, vi consiglio di recuperare questo post.
I fiori thailandesi più comuni:
Dok Kluay Mai ( ดอกกล้วยไม้ ) | Orchidee

Tra i fiori thailandesi più conosciuti ci sono sicuramente le orchidee, o Dok Kluay Mai, che spesso vengono anche vendute come souvenir in aeroporto, o donate dalla compagnia aerea Thai Airways a tutti i passeggeri che atterrano nel paese del sorriso.
Sul territorio è molto facile vederle crescere naturalmente, legate al tronco degli alberi non solo nei parchi, ma anche nelle aree parcheggio tra una provincia e l’altra. Esistono Dok Kluay Mai di molti colori e forme differenti, ma quelli più comuni sono sicuramente quelli viola.
Leelawadee ( ลีลาวดี ) | Frangipani o Plumeria

Personalmente, questi sono i miei fiori thailandesi preferiti, e sono conosciuti comunemente come Frangipani o Plumeria. Sono solitamente bianchi, con una punta di giallo in centro, composti da 5 petali, e crescono solitamente a “mazzetti”. Gli alberi di Leelawadee si trovano spesso negli alberghi, a bordo piscina, mentre i fiori sono usati come decorazione nei centri massaggi e nelle spa. Il nome “Leelawadee” non è il nome originale di questa pianta, che fu cambiato per dargli un’accezione positiva, ed infatti oggigiorno è possibile trovarli anche nei giardini delle case private.
Dok Mali ( ดอกมะลิ ) | Jasmine

I fiori di Jasmine, o Dok Mali, sono tra i più profumati, nonostante le loro piccole dimensioni. Si usano spesso per realizzare ghirlande da appendere in macchina, e sono il fiore utilizzato durante la festa della mamma perché rappresentano l’amore incondizionato e gentile che c’è tra una madre e i suoi figli. I fiori di Jasmine sono anche usati per realizzare degli ottimi tè profumati e oli essenziali.
Lascia un commento