La casa dei sogni di Ortensia è una casa tutta verde: e questo colore non è scelto a caso, visto che questa rinoceronte, con il corno decorato da un enorme fiore, è appassionata di piante!
Il tour della casa dei sogni con Faith
Una serie di MyFedesign sull’interior design
Cosa fare quando si è ossessionati con un colore? Lo si utilizza per realizzare un ambiente comfortevole usando solo quel colore! Il salottino di Ortensia, che adora il colore verde ed è appassionata di fiori e piante, è finalmente reale. Non perdere il video completo per scoprire tutti i dettagli di questo progetto e tanti altri consigli di interior design.
Dettagli della casa dei sogni di Ortensia
Sfoglia le immagini qui sotto per vedere i punti chiave della puntata
Il concept
La richiesta di Ortensia è decisamente particolare: la nostra rinoceronte vuole una casa tutta verde! Ma usare un solo colore potrebbe rendere la stanza molto monotona: per questo progetto quindi ho deciso di aggiungere il bianco come colore neutro per creare degli stacchi tra i vari mobili verdi.
Ma quali altri dettagli dovremo tenere conto durante la decorazione di questa stanza? Innanzitutto scopriamo insieme quali funzioni inserire!
Quali funzioni integrare nel progetto?
La stanza è molto piccola, quindi abbiamo diviso le varie funzioni utilizzando dei tappeti.
Sulla destra c’è l’ingresso, con lo strano armadio a forma di pera (richiesta esplicitamente dalla nostra cliente). Quest’area è separata dal resto della stanza tramite un’alta partizione, oltre la quale c’è un angolo con una piccola serra dove Ortensia può occuparsi delle sue piantine.
Sulla sinistra invece troviamo il salottino, delimitato da un tappeto beige con stampe di foglie verdi che aiutano a valorizzare il divano, il pouf e il tavolino da caffè, tutti di colore verde.
Consigli di arredamento per una sala da lettura perfetta:
– Utilizza i tappeti: Sono ideali per suddividere visivamente gli spazi piccoli, senza ricorrere a pareti divisorie.
– Non dimenticarti dei colori neutri: Se scegli di osare con i colori dei mobili, opta per un colore neutro a pavimento e per i dettagli.
– Non aver paura di sperimentare: La casa è il tuo spazio, quindi divertiti a personalizzarla secondo i tuoi gusti! Per esempio, nella casa di Ortensia abbiamo messo piante non solo a pavimento e a muro, ma anche sul soffitto, con delle liane che aiutano ad aumentare l’effetto di ambiente naturale!
– Colori coerenti tra loro: per un effetto più uniforme, cercare di utilizzare colori dello stesso tono (in questo caso si è cercato di scegliere opzioni di verde caldo, anche se il muro in realtà vira leggermente più verso il blu che verso il giallo, ma era l’unica opzione verde che avevamo a disposizione!).
Lascia un commento