La casa dei sogni di Giuliva è una spa rigenerante femminile ed esotica. Questa elegante colomba bianca sogna una casa vacanze in cui potersi regalare un momento di relax immersa dalle bolle dell’idromassaggio e dove poter suonare giocosamente il suo ukulele!
Il tour della casa dei sogni con Faith
Una serie di MyFedesign sull’interior design
Ecco una nuova casa dei sogni all’insegna del relax! In questo fantastico viaggio nel mondo dell’interior design su Animal Crossing ci troviamo ogni volta con temi differenti, e oggi avremo l’occasione di giocare con un set di mobili marocchini molto esotici.
In questa puntata del “Tour della casa dei sogni con Faith”, ci occuperemo della casa vacanze di Giuliva, che sogna una spa rigenerante dove prendersi una pausa dalla routine di tutti i giorni. Scopriamo quali trucchi e consigli possiamo utilizzare per rendere la stanza di oggi il più funzionale e accogliente possibile.
Dettagli della casa dei sogni di Giuliva
Sfoglia le immagini qui sotto per vedere i punti chiave della puntata
Il concept
Decorare una spa comporta il doversi occupare di due zone precise: una zona bagnata, dove potersi mettere a mollo in tranquillità, e una zona asciutta, che può essere utilizzata sia come zona relax, ma anche come zona dove cambiarsi prima di entrare nell’idromassaggio.
Quali funzioni integrare nel progetto?
Per la casa dei sogni di Giuliva ci troviamo nuovamente davanti ad una stanza dalle dimensioni ridotte. Come per i precedenti progetti, per separare visivamente le varie funzioni useremo tappeti e partizioni, ma stavolta si aggiungono come elemento di arredo anche i lampadari a soffitto.
Appena entrati ci troviamo nella zona relax, che corrisponde anche alla zona asciutta della stanza. Qui possiamo scegliere se rilassarci sul divano sorseggiando un frullato e guardando una serie sulla tv posta sulla partizione, oppure se accomodarci su uno dei pouf per leggere una rivista o suonare l’ukulele. Il tutto circondati dagli aromi naturali rilasciati dal diffusore di oli profumati posto sul tavolino in rattan bianco.
Nella parte più in fondo della casa dei sogni di Giuliva c’è poi la zona bagnata, delimitata da un pavimento in legno bianco che circonda una grande vasca idromassaggio tonda. Dietro la partizione, c’è un camerino dove è possibile cambiarsi prima di entrare nella vasca.
Consigli di arredamento per una spa rigenerante e rilassante:
– Limitati a due colori: In questo caso abbiamo scelto il blu e il bianco per creare un ambiente più rilassante, illuminato da luci soffuse che rendono la stanza più simile ad una spa. Ricorda che quando usi un colore scuro per le pareti di un ambiente puoi sempre compensare con un pavimento chiaro per rendere la stanza un po’ più luminosa ed evitare così l’effetto “cantina buia e pericolosa”!
– Utilizza tappeti e partizioni: Sono ideali per suddividere gli spazi e dividere le funzioni, come abbiamo già visto anche negli altri progetti. In questo caso la zona relax è divisa in due parti: una a destra e una a sinistra dell’ingresso. Per evitare la sensazione di corridoio che si creerebbe lasciando la parte centrale vuota, abbiamo usato due tappeti differenti per creare due zone più piccole ma ben definite, che non vanno ad intralciare il percorso dalla porta alla zona bagnata.
– Anche i lampadari possono dividere visivamente l’ambiente: Per la casa dei sogni di Giuliva abbiamo deciso di osare anche con i lampadari. Abbiamo scelto un modello unico per entrambe le zone, ma con due variazioni di colori per distinguere le due aree (zona bagnata e zona asciutta) con un solo colpo d’occhio.
Lascia un commento