In questo nuovo episodio del podcast vi svelo la differenza tra dolce e dessert, e ne approfitto per portarvi alla scoperta dei dolci thailandesi. Preparatevi una tazza di tè caldo e lasciatevi sorprendere dai Khanom Thai!
Powered by RedCircle
Per chi preferisse, può recuperarlo su YouTube, Spotify, Apple Podcast, Castbox e anche su Amazon Music. Buon ascolto!
MyFedesign Chiacchiere e Tea:
un Podcast sulla Thailandia
Frasi, o parole, presenti nella puntata:
- Khanom ( ขนม ) = dessert, snack
- Nom ( หนม ) = diminutivo di Khanom
- Nom ( นม ) = latte, seno
- Katee ( กะทิ ) = latte di cocco
- Khanom Wan ( ขนมหวาน ) = dolci
- Khanom Thai ( ขนมไทย ) = dessert thailandesi
Tipologie di Khanom Thai
- Khanom Krok ( ขนมครก ) – Piccole frittelle dolci a base di cocco, cotte in stampini di ferro.
- Khanom Tan ( ขนมตาล ) – Dolcetti a base di farina di riso, zucchero di palma e cocco, avvolti in foglie di banano.
- Khanom Kluai ( ขนมกล้วย ) – Dolci a base di banana matura, farina di riso e zucchero di palma, cotti al vapore.
- Khanom Thuay ( ขนมถ้วย ) – Un piccolo budino di riso al vapore, solitamente servito in coppette di foglie di banano.
- Khanom Chan ( ขนมชั้น ) – Strati di gelatina di cocco con diversi colori e aromi, spesso al vapore.
- Kanom Jin ( ขนมจีน ) – Tipo di noodle di riso sottile, che si mangia al posto del riso con alcuni curry come il Kaeng Kiao Wan ( แกงเขียวหวาน )
- Luk Chup ( ลูกชุบ ) = dolcetti a base di fagioli mungo verdi che imitano la forma della frutta thailandese
- Bua Loy ( บัวลอย ) = zuppa dolce con palline morbide realizzate con la pasta di fagioli mungo verdi cotte in un brodo a base di latte di cocco e guarnite con semi di sesamo.
Lascia un commento