MyFedesign

Scoperte di un’italo thailandese in Thailandia

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Spotify
  • RSS Feed
  • Portfolio
  • Blog
    • Thai Lifestyle
    • Interior Design
    • Creativity
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
    • This is Me: Federica
    • Storia del blog
  • Tour della Casa dei Sogni con Faith
  • Sabai Sabai Club

  • Edifici strani a Bangkok: 7 gemme architettoniche da scoprire

    Edifici strani a Bangkok: 7 gemme architettoniche da scoprire

    Scopri quali sono gli edifici più strani e particolari di Bangkok, tra architetture futuristiche e surreali.


    06/05/2025
  • Festival dell’acqua: come il Songkran unisce gioco e tradizione

    Festival dell’acqua: come il Songkran unisce gioco e tradizione
    Foto di Francesco Franceschi

    Musica, gavettoni e sorrisi: ecco cos’è il festival dell’acqua in Thailandia! Scopri il lato più divertente del Songkran in questo post.


    15/04/2025
  • Come Spostarsi In Thailandia: Consigli E Trucchi Per Turisti

    Come Spostarsi In Thailandia: Consigli E Trucchi Per Turisti

    Tuk Tuk, Rot Songthaew, autobus, treno o aereo: ecco come spostarsi in Thailandia, con consigli per viaggiare in modo efficiente.


    25/03/2025
  • Le risorse per studiare il thailandese: libri, corsi e app

    Le risorse per studiare il thailandese: libri, corsi e app

    Libri, app, podcast e altro! Scopri le migliori risorse per studiare il thailandese e scegli il percorso di apprendimento che fa per te.


    25/02/2025
  • Capodanno cinese: un viaggio nel cuore della tradizione

    Capodanno cinese: un viaggio nel cuore della tradizione

    Il Capodanno Cinese è alle porte! Scopri le origini di questa festa millenaria e i suoi significati più profondi.


    21/01/2025
  • Moo Deng: l’ippopotamo pigmeo che fa impazzire i social

    Moo Deng: l’ippopotamo pigmeo che fa impazzire i social
    Photo by thestandard.co

    Scopri chi è Moo Deng, il cucciolo di ippopotamo pigmeo dello zoo Khao Kheow Open Zoo di Chonburi che ha conquistato i social!


    19/11/2024
  • Il Buddha di smeraldo: un viaggio leggendario attraverso l’Asia

    Il Buddha di smeraldo: un viaggio leggendario attraverso l’Asia

    Il Buddha di Smeraldo: un gioiello verde che ha attraversato secoli e culture. Scopri la sua storia e il suo significato spirituale.


    22/10/2024
  • Viaggio in Thailandia attraverso la segnaletica urbana

    Viaggio in Thailandia attraverso la segnaletica urbana

    Facciamo un viaggio in Thailandia attraverso le foto scattate da Francesco Franceschi alla segnaletica urbana delle città thailandesi.


    17/09/2024
  • La Costituzione thailandese: tra democrazia e monarchia

    La Costituzione thailandese: tra democrazia e monarchia
    Photo by euractiv.com

    La Thailandia, tra democrazia, monarchia e popolo: un viaggio attraverso la complessa storia thailandese e il ruolo della Costituzione.


    21/07/2024
  • Intervista a Francesco Franceschi

    Intervista a Francesco Franceschi

    Francesco Franceschi ha realizzato le traduzioni in italiano di vari libri thailandesi, tra cui il famoso poema epico Ramakien.


    04/06/2024
  • Riepilogo delle feste thailandesi durante l’anno

    Riepilogo delle feste thailandesi durante l’anno
    Photo by TrendsetterImages | EnvatoElements

    Molte feste thailandesi buddiste sono legate al calendario lunare, ma ci sono anche feste thailandesi che cadono ogni anno lo stesso giorno.


    05/12/2023
  • Come organizzare il tuo viaggio ideale in Thailandia

    Come organizzare il tuo viaggio ideale in Thailandia
    Photo by thananit_s | EnvatoElements

    Che tipo di viaggio vuoi vivere? Scegli la tipologia di viaggio che più fa per te e comincia a organizzare la tua vacanza ideale!


    10/10/2023
  • Leggere in thailandese e la fiera del libro di Hatyai

    Leggere in thailandese e la fiera del libro di Hatyai

    L’evoluzione della lettura: da quando non ero ancora in grado di leggere in thailandese fino ai miei ultimi acquisti alla fiera del libro.


    23/05/2023
  • Una tragedia d’amore sul ponte Sarasin di Phuket

    Una tragedia d’amore sul ponte Sarasin di Phuket
    Photo by set.sj | Unsplash

    Il ponte Sarasin di Phuket è famoso per una tragedia d’amore di una coppia di innamorati che ricorda molto la storia di Romeo e Giulietta.


    20/12/2022
  • Sam Kleu: l’alternativa thailandese al classico dado da cucina

    Sam Kleu: l’alternativa thailandese al classico dado da cucina
    Photo by Maliflower73 | EnvatoElements

    Il Sam Kleu è indispensabile nella cucina thailandese, e si può ottenere facilmente pestando insieme radice di coriandolo, aglio e pepe.


    22/11/2022
  • 15 riferimenti alla cultura thailandese nel cartone Disney di Raya

    15 riferimenti alla cultura thailandese nel cartone Disney di Raya

    Nel cartone Disney di Raya si possono trovare molti riferimenti alla cultura thailandese e degli altri paesi del sud est asiatico.


    15/11/2022
  • Appellativi thailandesi per le famiglie cinesi

    Appellativi thailandesi per le famiglie cinesi
    Photo by DragonImages | EnvatoElements

    Per riferirsi ai membri delle famiglie di origine cinesi, esistono specifici appellativi thailandesi per le famiglie cinesi.


    18/10/2022
  • Update sul rinnovo della patente thailandese

    Update sul rinnovo della patente thailandese
    Photo by Farknot | EnvatoElements

    La scorsa settimana ho rinnovato la patente thailandese, e ho notato diversi cambiamenti rispetto all’ultimo post che avevo scritto qui. Ecco quindi un piccolo riepilogo e aggiornamento della procedura


    20/09/2022
  • Surrealismo Pop in Thailandia

    Surrealismo Pop in Thailandia

    Lo scorso sabato sono incappata in una esposizione artistica molto interessante, che mi ha fatto scoprire l’arte surrealista pop.


    19/09/2022
  • Razze di gatti thailandesi: non solo gatti siamesi

    Razze di gatti thailandesi: non solo gatti siamesi
    Photo by Grigory_bruev | EnvatoElements

    I gatti thailandesi più famosi sono sicuramente i gatti siamesi, ma in realtà esistono molte altre razze originarie della Thailandia.


    13/09/2022
  • Raccolta degli anelli delle lattine per realizzare protesi thailandesi

    Raccolta degli anelli delle lattine per realizzare protesi thailandesi
    Photo by mnre.go.th

    Un’iniziativa molto diffusa in Thailandia è la possibilità di donare gli anelli delle lattine per realizzare protesi per gambe.


    09/08/2022
  • Sanità e ospedali in Thailandia

    Sanità e ospedali in Thailandia
    Photo by winnievinzence | EnvatoElements

    In Thailandia la sanità è gestita sia dal settore pubblico sia dal settore privato, per cui ognuno è libero di scegliere dove farsi curare.


    02/08/2022
  • 5 servizi diffusi in Thailandia

    5 servizi diffusi in Thailandia
    Photo by westend61 | EnvatoElements

    Ecco 5 servizi thailandesi alternativi che i thailandesi utilizzano al posto dei “classici” a cui siamo abituati in Italia.


    12/07/2022
  • Il Krating Daeng thailandese e la nascita di Red Bull

    Il Krating Daeng thailandese e la nascita di Red Bull
    Photo by tcp.com

    Red Bull è un brand conosciuto in tutto il mondo, ma non tutti sanno che in realtà nasce dalla bevanda energetica thailandese Krating Daeng.


    05/07/2022
  • Gli appellativi thailandesi relativi alla famiglia

    Gli appellativi thailandesi relativi alla famiglia
    Photo by our-team | Freepik

    Gli appellativi thailandesi sono numerosi, e la maggior parte di essi sono collegati ai membri della famiglia.


    21/06/2022
  • Il re della seta thailandese ovvero Jim Thompson

    Il re della seta thailandese ovvero Jim Thompson
    Photo by iconsiam.com

    Quando si parla di Jim Thompson si può pensare solo a due cose: al mistero legato alla sua scomparsa, e al famoso brand di lusso thailandese.


    07/06/2022
  • Ricapitoliamo i verbi thailandesi visti fino a Maggio 2022

    Ricapitoliamo i verbi thailandesi visti fino a Maggio 2022
    Photo by ijeab | Twenty20

    Approfondiamo insieme i significati e gli usi dei verbi usati nelle frasi d’esempio negli shorts e nel video dei classificatori.


    31/05/2022
  • Buddismo e il concetto di reincarnazione

    Buddismo e il concetto di reincarnazione
    Photo by Okrasiuk | Twenty20

    Il buddismo non si basa sul concetto di reincarnazione: ciò che Buddha ha studiato è la sofferenza, e il modo per eliminare la sofferenza.


    24/05/2022
  • Medicina tradizionale cinese e thailandese

    Medicina tradizionale cinese e thailandese
    Photo by DragonImages | EnvatoElements

    Quando si parla di medicina in Thailandia, è necessario distinguere due grandi categorie: medicina moderna, e medicina tradizionale cinese e thailandese.


    17/05/2022
  • Jab Liang, la bevanda thailandese a base di erbe

    Jab Liang, la bevanda thailandese a base di erbe
    Photo by leungchopan | EnvatoElements

    Il Jab Liang è un decotto cinese realizzato con ingredienti naturali (fiori, radici, erbe e frutti) ideale da sorseggiare nei giorni caldi.


    10/05/2022
  • Il concetto di non-attaccamento nel buddismo

    Il concetto di non-attaccamento nel buddismo
    Photo by Rido81 | EnvatoElements

    Il non-attaccamento ci permette di allontanarci dalla sofferenza, ma che cos’è l’attaccamento e come possiamo riconoscerlo nella nostra vita?


    03/05/2022
  • La convivenza di buddisti e musulmani in Thailandia

    La convivenza di buddisti e musulmani in Thailandia
    Photo by thanya.ch via Twenty20

    Nel sud della Thailandia si possono vedere musulmani e buddisti convivere pacificamente. Ecco alcuni aneddoti e curiosità al riguardo.


    26/04/2022
  • 5 superstizioni italiane che i thailandesi non conoscono

    5 superstizioni italiane che i thailandesi non conoscono
    Photo by bialasiewicz | EnvatoElements

    Paese che vai, superstizione che trovi. Ecco qui 5 superstizioni italiane che i thailandesi non conoscono.


    19/04/2022
  • Meditare camminando: camminare come un Buddha

    Meditare camminando: camminare come un Buddha
    Photo by LIGHTITUP | Twenty20

    Camminare come un Buddha, ovvero meditare camminando. Osservare il respiro ed essere consapevoli di ogni passo per vivere nel presente.


    05/04/2022
  • 5 abitudini thailandesi che possono stupire gli italiani

    5 abitudini thailandesi che possono stupire gli italiani
    Photo by igumnova.kristina | Twenty20

    Paese che vai, cultura che trovi: sebbene questo detto sia molto famoso, si tende spesso a dimenticare che anche le cose più banali possono non essere scontate per qualcuno appartenente ad un altro paese.


    22/03/2022
  • 5 posti che vorrei visitare in Thailandia

    5 posti che vorrei visitare in Thailandia
    Photo by twenty20photos | EnvatoElements

    Dopo due anni in cui non si è potuto viaggiare, ecco i 5 posti in Thailandia che vorrei visitare (o in cui vorrei tornare)


    15/03/2022
  • Il Pali, la lingua del buddismo in Thailandia

    Il Pali, la lingua del buddismo in Thailandia
    Photo by Mint_Images | EnvatoElements

    Nelle cerimonie buddiste in Thailandia non si usa il thailandese, bensì il Pali, che è la lingua ufficiale del buddismo Theravada.


    10/03/2022
  • Cartelli particolari che si possono trovare in thailandia

    Cartelli particolari che si possono trovare in thailandia
    Photo by Sansern Kiattivejsoonthorn | Flickr

    In Thailandia ci si può imbattere in cartelli particolari, che non si trovano in Italia. Ecco qui i 7 cartelli che mi hanno colpito di più.


    22/02/2022
  • San Valentino in Thailandia e la comunità LGBT+

    San Valentino in Thailandia e la comunità LGBT+
    Photo by coffeekai | Twenty20

    San Valentino è ormai una festa internazionale: e in Thailandia è considerata la festa dell’Amore, nel suo senso più ampio.


    15/02/2022
  • Thai Coffee: come preparare l’Oyua Yok Loh in casa

    Thai Coffee: come preparare l’Oyua Yok Loh in casa
    Photo by Federica Maccari

    La preparazione in casa del caffè thailandese, o Cafè Boran, è più simile alla preparazione di un tè rispetto ad un classico caffè italiano.


    08/02/2022
  • Kam Yoh: gli acronimi nella lingua thailandese

    Kam Yoh: gli acronimi nella lingua thailandese
    Photo by adamov_d | EnvatoElements

    I thailandesi amano usare i Kam Yoh ( คำย่อ ), ovvero abbreviazioni non solo di frasi ma anche di parole singole.


    01/02/2022
  • Matcha thailandese: come preparare il Cha Kiaw in casa

    Matcha thailandese: come preparare il Cha Kiaw in casa
    Photo by Federica Maccari

    Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per un Cha Kiaw Nom, ovvero un tè verde con latte a base di matcha.


    25/01/2022
  • 10 curiose superstizioni thailandesi popolari

    10 curiose superstizioni thailandesi popolari
    Photo by twenty20photos | EnvatoElements

    Ecco dieci superstizioni thailandesi particolari di ieri e di oggi, che ci possono aiutare a capire meglio la cultura thailandese.


    18/01/2022
  • Thai tea: come preparare il Cha Thai in casa

    Thai tea: come preparare il Cha Thai in casa
    Photo by Federica Maccari

    Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per un Cha Thai gustoso, fatto in casa con soli 3 ingredienti!


    16/11/2021
  • Buddismo ed etica

    Buddismo ed etica
    Photo by BrittNashPix | Twenty20

    Buddismo ed etica: un rapporto meno complesso di quanto si possa immaginare, se si intende il buddismo come filosofia di vita e non religione.


    09/11/2021
  • Le Kinnaree, creature mitologiche thailandesi

    Le Kinnaree, creature mitologiche thailandesi
    Photo by picpost.postjung.com

    Le Kinnari sono creature mitologiche thailandesi metà umane e metà uccelli, che hanno influenzato l’arte in Thailandia, a partire da sculture, pitture per arrivare fino alla danza.


    26/10/2021
  • Copricapi e abiti thailandesi indossati da Lisa delle BlackPink

    Copricapi e abiti thailandesi indossati da Lisa delle BlackPink
    Photo by Twitter | #ASAVAforLALISA

    Oggi prendiamo come pretesto il singolo “Lalisa” di Lisa del gruppo BlackPink per parlare un po’ di vestiti e copricapi tradizionali thailandesi.


    05/10/2021
  • Iniziare a studiare il thailandese

    Iniziare a studiare il thailandese
    Photo by yongkiet | EnvatoElements

    Oggi facciamo un riassunto di tutti i contenuti per iniziare a studiare il thailandese, che sono stati pubblicati fino ad adesso.


    28/09/2021
  • Dok Bua i fiori di loto e le ninfee thailandesi

    Dok Bua i fiori di loto e le ninfee thailandesi
    Photo by eugene.lim49 | Twenty20

    Dok Bua è il nome thailandese usato sia per le ninfee sia per i fiori di loto, che sono ritenuti le “regine dei fiori acquatici”.


    21/09/2021
  • Il caffè thailandese: Oyua e Oliang

    Il caffè thailandese: Oyua e Oliang
    Photo by alexdonin_photographer | Twenty20

    Il caffè thailandese non è famoso come il caffè occidentale, ma ha un retrogusto davvero particolare, che merita un assaggio.


    14/09/2021
  • Buddismo e sofferenza

    Buddismo e sofferenza
    Photo by vinnikava | Twenty20

    Spesso quando si parla di buddismo si parla di sofferenza, ma in realtà lo studio delle cause della sofferenza non sono altro che il primo passo verso la felicità.


    07/09/2021
  • Le due eroine di Phuket

    Le due eroine di Phuket
    Photo by thai.tourismthailand.org

    Chi arriva nell’isola di Phuket, prima di arrivare nel centro città vero e proprio, si troverà davanti ad una rotonda molto importante. Al centro di questa rotonda c’è una statua che rappresenta due donne guerriere, considerate le eroine di Phuket. Queste due figure hanno infatti giocato un ruolo importante per mantenere l’indipendenza dell’isola dall’invasione dei…


    11/08/2021
  • Buddismo e felicità

    Buddismo e felicità
    Photo by wildnomadphoto | Twenty20

    Buddismo, felicità e sofferenza. In particolare, oggi guarderemo al concetto buddista di felicità, cercando di capire le differenze con ciò a cui la felicità viene associata nella mentalità occidentale.


    04/08/2021
  • Guida ai piatti thailandesi piccanti

    Guida ai piatti thailandesi piccanti
    Photo by seventyfourimages | EnvatoElements

    Chi vuole assaggiare la cucina thailandese non può perdersi questa guida ai piatti thailandesi piccanti per evitare di “scottarsi” la lingua!


    21/07/2021
  • Sedersi nella cultura thailandese: attenzione a come ti siedi!

    Sedersi nella cultura thailandese: attenzione a come ti siedi!
    Photo by feeling_lucky | Twenty20

    Nella cultura thailandese, dietro al semplice gesto del sedersi in realtà si nascondono molte regole di buona educazione e bonton.


    14/07/2021
  • Essere donna in Thailandia e voler diventare monaco

    Essere donna in Thailandia e voler diventare monaco
    Photo by truthseeker08 | Pixabay

    Le donne monache sono una questione molto delicata per il buddismo in Thailandia: infatti non sono considerate al pari dei monaci uomini.


    07/07/2021
  • La leggenda asiatica del coniglio sulla luna

    La leggenda asiatica del coniglio sulla luna
    Photo by Joyjit Chowdhury | Pixabay

    La leggenda del coniglio sulla luna è molto conosciuta in Asia, e ne esistono molte versioni e reinterpretazioni differenti, anche moderne.


    23/06/2021
  • Le donne e il buddismo in Thailandia

    Le donne e il buddismo in Thailandia
    Photo by FotoArtist | Twenty20

    Analizziamo il rapporto tra donne e monaci buddisti, guardando insieme le convenzioni sociali e le “regole implicite” di comportamento.


    16/06/2021
  • Il Tak Baat: un’usanza buddista thailandese

    Il Tak Baat: un’usanza buddista thailandese
    Photo by PongPhoto | Twenty20

    Oggi voglio farvi scoprire un’usanza buddista thailandese molto diffusa, ovvero il Tak Baat, che si lega alla questua mattutina che i monaci compiono prima del sorgere del sole. Buona lettura!


    09/06/2021
  • Gli spettacoli Likay del teatro thailandese

    Gli spettacoli Likay del teatro thailandese
    Photo by ศรรามน้ำเพชรFanclubOfficial | Twitter

    Gli spettacoli Likay sono una tipologia di spettacoli teatrali ancora molto in voga in tutta la Thailandia.


    04/06/2021
  • Suea Saming: la tigre mannara delle leggende thailandesi

    Suea Saming: la tigre mannara delle leggende thailandesi
    Photo by Sarah Richter | Pixabay

    La Suea Saming è una tigre mannara in grado di trasformarsi in uomo, o donna, che si nutre di carne umana.


    19/05/2021
  • Le unità di misura in Thailandia

    Le unità di misura in Thailandia
    Photo by AnnaStills | EnvatoElements

    In Thailandia ci sono diverse unità di misura, e oltre ai metri, piedi e pollici troviamo anche unità particolari come Rai, Ngan e Tarang-Wa.


    12/05/2021
  • Anapanasati: come iniziare a meditare concentrandosi sul respiro

    Anapanasati: come iniziare a meditare concentrandosi sul respiro
    Photo by Silentpilot | Pixabay

    Oggi torniamo a parlare di meditazione, e andiamo ad approfondire i diversi tipi di respiro e come osservarli durante l’Anapanasati.


    05/05/2021
  • L’antico regno thailandese di Sukhothai

    L’antico regno thailandese di Sukhothai
    Photo by poojames | Twenty20

    Un’altra città thailandese considerato patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è Sukhothai, che è anche il nome di un antico regno thailandese.


    28/04/2021
  • Ayutthaya: l’antica capitale della Thailandia

    Ayutthaya: l’antica capitale della Thailandia
    Photo by Nadezhda | Twenty20

    Ayutthaya è stata la capitale del Regno del Siam dal 1351 fino al 1767, ed è stato riconosciuta patrimonio dell’UNESCO nel 1991.


    14/04/2021
  • Khon: la danza tradizionale thailandese in maschera

    Khon: la danza tradizionale thailandese in maschera
    Photo by patong_ens | Twenty20

    La danza tradizionale thailandese, o Khon, è una forma d’arte che unisce danza e arti marziali, strumenti musicali tradizionali e maschere.


    07/04/2021
  • Relazione giorno-colore fortunato in Thailandia

    Relazione giorno-colore fortunato in Thailandia
    Photo by iiinuthiii via Twenty20

    Ogni giorno della settimana ha un suo colore fortunato, e i thailandesi ci credono molto! Scopri quali sono i colori legati ad ogni giorno!


    17/03/2021
  • Melting Pot in Thailandia

    Melting Pot in Thailandia
    Photo by thananit_s | EnvatoElements

    Può la Thailandia essere considerata un Melting Pot? Una delle cose che ho sempre apprezzato di questo paese è la sua capacità di accettare ciò che è diverso, e che in altri paesi può essere causa di discriminazione. Forse questa percezione è dovuta alla mia esperienza personale, a cui si deve aggiungere un po’ di…


    24/02/2021
  • 5 fiori tropicali tipici della Thailandia

    5 fiori tropicali tipici della Thailandia
    Photo by Wandeaw | Twenty20

    Grazie al clima tropicale, i fiori thailandesi sono moltissimi, ma i più famosi sono decisamente questi 5.


    17/02/2021
  • Wat Rong Khun, il tempio bianco di Chiang Rai

    Wat Rong Khun, il tempio bianco di Chiang Rai
    Photo by LightFieldStudios | EnvatoElements

    Il Wat Rong Khun è uno tra i più famosi templi buddisti thailandesi nel nord della Thailandia, conosciuto anche come “tempio bianco”.


    16/02/2021
  • Cibi thai a base di Noodles

    Cibi thai a base di Noodles
    Photo by crystalmariesing | Twenty20

    In Asia ci sono principalmente due tipi di piatti: quelli a base di riso, e quelli a base di noodles. Il termine Noodles comprende gli “spaghetti” che possono essere di riso, di uovo, farina di grano o altro. Insomma, anche i nostri spaghetti all’italiana possono rientrare in questa categoria, ma il gusto di quelli asiatici…


    03/02/2021
  • I thailandesi e i piedi

    I thailandesi e i piedi
    Photo by inapashkina | Twenty20

    Come sono percepiti i piedi in Thailandia, e perché i thailandesi si tolgono le scarpe prima di entrare in casa altrui o nei templi? Questa è una domanda che molti turisti potrebbero porsi quando visitano per la prima volta il paese del sorriso. Premessa: prima di rispondere a questa domanda è bene tenere a mente…


    27/01/2021
  • Buddismo thailandese: come meditare con consapevolezza

    Buddismo thailandese: come meditare con consapevolezza
    Photo by AboutImages | Envato Elements

    Quando si pensa alla meditazione, spesso ci si immagina qualcuno vestito di bianco, seduto a gambe incrociate, con gli occhi chiusi, le mani posate sulle ginocchia con i palmi rivolti verso l’alto. Ma è davvero questa la posizione corretta per meditare? Nel buddismo thailandese, quando si vuole praticare l’Anapanasati, ovvero la meditazione basata sull’osservazione del…


    20/01/2021
  • La Muay Thai, lo sport nazionale thailandese

    La Muay Thai, lo sport nazionale thailandese
    Photo by Sasin Tipchai | Pixabay

    Il Muay Thai (in thailandese: มวยไทย), conosciuto anche come pugilato thailandese o thai boxe, è un’arte marziale e sport da combattimento che permette di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate contro il proprio avversario. Gli incontri di Muay Thai sono molto seguiti in Thailandia, tanto che si potrebbe paragonare la passione per questo…


    13/01/2021
  • Miang Kham, un antipasto thailandese

    Miang Kham, un antipasto thailandese
    Photo by und_patchaorn | Twenty20

    Molto diffuso nel sud est asiatico, ed in particolare in Thailandia, Laos e Malesia, il Miang Kham (in thailandese: เมี่ยงคำ) può essere considerato un antipasto o uno spuntino molto particolare, poiché non viene portato in tavola pronto per essere consumato, bensì viene presentato con tutti gli ingredienti separati per permettere ai commensali di scegliere le…


    16/12/2020
  • Buddismo nelle case thai

    Buddismo nelle case thai
    Photo by s.isanook.com

    Una stanza che spesso non può mancare nelle case moderne dei thailandesi è la stanza dedicata a Buddha. Si tratta di una stanza, o di un angolo della casa, in cui vengono poste statue di Buddha o di monaci importanti e rispettati, e in cui vengono poste le offerte durante le festività e dove è…


    09/12/2020
  • Wat Bang Thong a Krabi

    Wat Bang Thong a Krabi
    Photo by Federica Maccari

    Un paio di domeniche fa, io e mia mamma abbiamo approfittato di una bella giornata per fare una gita e visitare un tempio che si trova al confine tra la provincia di Phang Nga e Krabi. Si tratta del tempio Wat Maha That Wachiramongkol, meglio conosciuto con il nome di Wat Bang Thong, caratterizzato da…


    18/11/2020
  • Koh Khai Nok, l’isola dei gatti thailandese

    Koh Khai Nok, l’isola dei gatti thailandese
    Photo by phukettoursdaily.com

    Oggi vi voglio consigliare un video su un’isola a metà strada tra Phuket e Krabi (anche se in realtà parte di quelle isole si trova nella provincia di Phang Nga, che si trova più a nord rispetto a Phuket) , abitata principalmente da gatti! Il nome dell’isola è Koh Khai Nok, ma è anche conosciuta…


    11/11/2020
  • Phra Khrut Pha o Garuda

    Phra Khrut Pha o Garuda
    Foto di clarkelz da Pixabay

    Il simbolo ufficiale della Thailandia è Garuda, la mitologica divinità indiana, che in thailandese è conosciuto con il nome “Phra Khrut Pha”.


    28/10/2020
  • Dove mangiare in Thailandia?

    Dove mangiare in Thailandia?

    I thailandesi sono comunemente conosciuti per mangiare a qualsiasi ora grazie alla moltitudine di posti dove mangiare, tra mercati all’aperto, ristoranti, caffetterie e bancarelle di street food… ma spesso è proprio l’enorme possibilità di scelta a rendere difficile decidere dove e cosa mangiare!


    07/10/2020
  • Il famoso poema epico thailandese Ramakien

    Il famoso poema epico thailandese Ramakien
    Photo by wosunan | EnvatoElements | Hanuman combatte Thotsakan

    Il Ramakien è l’opera epica thailandese più famosa e conosciuta dai thailandesi, e ne esistono infinite trasposizioni per tutte le età.


    30/09/2020
  • Gli elefanti in Thailandia

    Gli elefanti in Thailandia
    Photo by sasint | Pixabay.com

    Uno dei simboli della Thailandia è sicuramente l’elefante, o Chang come si dice in thailandese: questo animale non popola solo le foreste, ma compare anche negli stemmi e nell’iconografia ufficiale e ricopre un ruolo fondamentale nella storia thailandese. Attualmente gli elefanti ricoprono soprattutto un ruolo nel settore del turismo.


    23/09/2020
  • Kaya e Sankhara nel buddismo thailandese

    Kaya e Sankhara nel buddismo thailandese
    Photo by lenina11only | Envato.com

    Chi fosse interessato ad approfondire maggiormente il tipo di meditazione buddista che abbiamo visto nello scorso post, l’Anapanasati, si imbatterà sicuramente in questi termini: Kaya e Sankhara. Si tratta di due termini Pali che indicano, rispettivamente, “corpo” e “condizione”.


    02/09/2020
  • Il concetto di Anapanasati nel buddismo thailandese

    Il concetto di Anapanasati nel buddismo thailandese
    Photo by simbiothy | envatoelements.com

    Una delle tecniche di meditazione più conosciute nel buddismo è l’Anapanasati, che prevede una meditazione basata sull’osservazione del Dhamma tramite il respiro. Già il Buddha Siddharta parla di Anapanasati nei suoi discorsi e insegnamenti, concentrandosi sull’importanza della reale consapevolezza di sé mentre si respira.


    26/08/2020
  • La popolare festa della mamma in Thailandia

    La popolare festa della mamma in Thailandia
    Photo by panom | Canva.com

    La festa della mamma in Thailandia cade ogni anno il 12 Agosto, in concomitanza con il compleanno della regina Sirikit.


    12/08/2020
  • Frutta thailandese

    Frutta thailandese
    Photo by AndreySt | Canva.com

    La frutta thailandese appartengono a molte varietà differenti, e ci sono molti frutti che non sono presenti nei mercati occidentali, caratterizzati da colori e gusti molto differenti da quelli a cui siamo abituati.


    29/07/2020
  • Mezzi di trasporto thailandesi

    Mezzi di trasporto thailandesi
    Photo by Witthaya Prasongsin | Canva.com

    Tuk Tuk, Saleng, Rot Song Teu e chi più ne ha più ne metta: sulle strade thailandesi è possibile imbattersi in veicoli strani “strani”, oltre che alle solite macchine, taxi, motorini e autobus. Vi consiglio, per questo post, di lasciare da parte il codice della strada e la sicurezza: so che alcuni di questi veicoli…


    08/07/2020
  • Som Tam, Papaya Salad o Papaya Pok Pok

    Som Tam, Papaya Salad o Papaya Pok Pok
    Photo by Prakasit Khuansuwan | Canva.com

    Oggi parleremo di uno dei piatti più famosi della cucina thailandese: il Som Tam! Questo piatto è tipico della Thailandia del Nordest ( Isaan ), e si tratta di una tipologia di insalata aspra ottenuta pestando i vari ingredienti in un mortaio di pietra o legno.


    01/07/2020
  • Il Dhamma nel buddismo thailandese

    Il Dhamma nel buddismo thailandese
    Photo by MadKruben | Canva.com

    Uno dei concetti più importanti del buddismo è il Dhamma. Capire il vero significato di questa parola, permette di entrare nella mentalità giusta per capire tutti gli altri concetti buddisti più complessi.


    17/06/2020
  • Visitare Bangkok con la BTS SkyTrain

    Visitare Bangkok con la BTS SkyTrain
    Photo by Grahamphoto23 | Canva.com

    Una volta arrivati a Bangkok, alcuni potrebbero chiedersi come fare per visitarla al meglio. Personalmente vi sconsiglio di noleggiare una macchina: la fama del traffico infernale della capitale è conosciuta in tutta la Thailandia, e vi auguro di non dover mai sperimentare sulla vostra pelle cosa significhi rimanere imbottigliati per diverse ore in un taxi…


    10/06/2020
  • Le prese elettriche thailandesi

    Le prese elettriche thailandesi
    Photo by juststock | Canva.com

    Non si può negare che il cellulare sia diventato parte della nostra quotidianità, e che ricaricare il telefonino è diventato uno dei momenti fondamentali della routine serale. Ma quando si è dall’altra parte del mondo, uno degli incubi che può capitare è sicuramente ritrovarsi con una presa non compatibile con il proprio caricabatterie.


    27/05/2020
  • La famosa zuppa thailandese Tom Kha Gai

    La famosa zuppa thailandese Tom Kha Gai
    Photo by ALLEKO | Canva.com

    Il Tom Kha Gai è una zuppa di pollo a base di latte di cocco, galanga, citronella, foglie di Makrut, da accompagnare al riso in bianco.


    18/05/2020
  • Il Wat Suan Mokkh a Suratthani

    Il Wat Suan Mokkh a Suratthani
    Photo by phittivas | Canva.com

    Wat Suan Mokkh, scritto anche come “Wat Suan Mok”, è un monastero naturale che si trova a Chaiya, nella provincia di Suratthani, nel sud della Thailandia. È un luogo davvero particolare, immerso nella foresta, in cui diversi monaci vivono pacificamente, dedicando la propria vita alla meditazione e allo studio. Il numero di monaci può variare…


    13/05/2020
  • La Cerimonia Reale del Raccolto

    La Cerimonia Reale del Raccolto
    Photo by khaosod.co.th

    Ogni anno verso il periodo di Maggio, la stagione in cui viene seminato il riso è inaugurata con una cerimonia particolare, tipica di diversi paesi del sud est asiatico, che deriva da antiche origini Indù e buddiste che augurano entrambe un raccolto prospero e mesi di abbondanza. Questa festa è comunemente conosciuta come PHUET MONGKHON,…


    11/05/2020
  • La festa buddista del Visakha Bucha

    La festa buddista del Visakha Bucha
    Photo by Tzido | Canva.com

    Il Visakha Bucha è una delle festività buddiste più importanti, riconosciuta anche dall’UNESCO nel 1999 come “World Heritage Day“. La Thailandia venne scelta per ospitare gli eventi per questa giornata, anche per la presenza sul suo territorio della sede permanente della World Fellowship of Buddhists, ed infatti questa festa in thailandese viene anche chiamata come…


    06/05/2020
  • Il Museo Erawan di Samut Prakan

    Il Museo Erawan di Samut Prakan
    Photo by Andrey Khrobostov | Canva.com

    Nel 2010, prima di spostarci al sud, io e mia mamma abbiamo visitato un po’ Bangkok e dintorni, con l’aiuto di una mia cugina che ci fece un po’ da Cicerone. Uno dei posti in cui mi piacerebbe tornare è il Museo Erawan, nella provincia di Samut Prakan, poco lontano dal centro di Bangkok.Si tratta…


    29/04/2020
  • Il Songkran ovvero il capodanno thailandese

    Il Songkran ovvero il capodanno thailandese
    Photo by Unknown | Canva.com

    Il Songkran è il nome con cui viene identificato il capodanno thailandese che si svolge dal 13 al 15 Aprile.


    08/04/2020
  • Nang Yai, il teatro delle ombre thailandesi

    Nang Yai, il teatro delle ombre thailandesi
    Photo by Unknown | Canva.com

    L’arte thailandese si esprime anche attraverso il racconto di storie, miti e leggende tramite le ombre di figure realizzate dalla pelle di bufalo, che prendono vita non solo per intrattenere, ma anche per insegnare qualcosa agli spettatori. Questi spettacoli sono chiamati Nang Yai e fanno parte della cultura thailandese del sud.


    01/04/2020
  • Phra Maha Chedi Tripob Trimongkol – Stainless Steel Temple @Hatyai

    Phra Maha Chedi Tripob Trimongkol – Stainless Steel Temple @Hatyai
    Photo by Federica Maccari

    Hatyai presenta un tempio o meglio di un Chedi (per chi si fosse perso il post dove spiego quali elementi compongono il tempio thailandese vi rimando a questo post) molto particolare: si tratta del Phra Maha Chedi Tribìpob Trimongkol, anche conosciuto come il “tempio in acciaio” in quanto il Chedi in questione è costruito proprio…


    20/03/2020
  • Bagno alla turca o bagno alla thailandese?

    Bagno alla turca o bagno alla thailandese?
    Photo by nikom1234 | Canva.com

    I bagni thailandesi sono quelli che noi chiamiamo “bagni alla turca”, mentre i bagni con i WC sono considerati più occidentali e moderni.


    16/03/2020
  • Canoni estetici thailandesi

    Canoni estetici thailandesi
    Photo by PhoominKun | Canva.com

    Pelle bianca, liscia, perfetta. Capelli lunghi, curati, possibilmente tinti. Un bel sorriso dolce. Occhi con grandi pupille, anche a costo di usare delle lenti a contatto colorate, e naso pronunciato. Si ha sempre una grande aspettativa su come devono essere le donne, anche qui in Thailandia. E se guardando la televisione si vedono sempre belle…


    13/03/2020
  • Il Sarong thailandese, o Patung

    Il Sarong thailandese, o Patung
    Photo by it’s me neosiam | Pexel.com

    Oggi voglio parlarvi di un capo di vestiario thailandese che può essere utilizzato in diversi modi e per diverse occasioni, a seconda di come viene indossato e della fantasia della stoffa; si tratta del “Patung” o “Sarong” come viene chiamato internazionalmente.


    09/03/2020
  • Come cavarsela in Thailandia senza conoscere il thailandese

    Come cavarsela in Thailandia senza conoscere il thailandese
    Photo by thanasus | Canva.com

    Una delle preoccupazioni di molti stranieri che decidono di venire a trascorrere un po’ di tempo in Thailandia è sicuramente la lingua: il thailandese non solo ha delle lettere completamente diverse dalle nostre, ma è anche una lingua molto difficile da parlare. Fortunatamente però l’inglese può venirvi in aiuto: moltissimi dei cartelli di questo paese…


    04/03/2020
  • La pentola thailandese automatica per cucinare il riso

    La pentola thailandese automatica per cucinare il riso
    Photo by daoleduc | Canva.com

    I thailandesi condividono un segreto per avere un riso sempre perfetto: la pentola per il riso automatica, che non scuoce mai nulla!


    02/03/2020
  • Le vocali thailandesi

    Le vocali thailandesi
    Photo by thailanguagetuition.co.uk

    Il termine thailandese per “vocale” è la parola “Sa-Rà” (da non leggere come sara, bensì facendo una piccola pausa dopo la prima “A”), ed infatti come potete vedere dall’immagine qui in alto, quando si parla delle vocali non si dice solo “A” ma ci si riferisce a quella lettera con il termine “la vocale A”.


    26/02/2020
  • Wat Chalong, il tempio di Chalong

    Wat Chalong, il tempio di Chalong
    Photo by Federica Maccari

    Il tempio di Chalong è uno dei più importanti templi di Phuket. Il suo nome in realtà ha un significato molto semplice: “WAT” infatti è il termine thai per “tempio” mentre CHALONG è il distretto in cui si trova. Il vero nome del tempio in realtà è WAT CHAYATHARAM ma sono pochissimi ad usare questo…


    24/02/2020
  • Patongko, un dolce thailandese

    Patongko, un dolce thailandese
    Photo by JanJutamas | Canva.com

    Uno dei miei dolcetti preferiti è il Patongko: ricordo che nelle vacanze estive in Thailandia, mi svegliavo spesso con il profumo dei Patongko che mi aveva comprato mia nonna al mercato dall’altra parte della strada. Ogni tanto mia mamma me li preparava a casa in Italia, quando, soprattutto d’inverno, la nostalgia per le calde temperature…


    21/02/2020
  • Il riso bollito in Thailandia

    Il riso bollito in Thailandia
    Photo by Oleksandr Prokopenko | Canva.com

    Ho sempre avuto un rapporto di amore-odio con il riso bollito, o, per dirla alla thailandese, Kao Tom ( ข้าวต้ม che potete trovare trascritto anche come Khao Tom). Quando ero piccola, se capitava che stessi male ricordo che mia mamma mi preparava sempre la minestrina. E ammetto di averla sempre apprezzata, anche quando stavo bene,…


    17/02/2020
  • Thai street food

    Thai street food
    Photo by Appfind | Canva.com

    Street food significa letteralmente “cibo di strada”, ma in Thailandia non rappresenta solo tutti quei cibi che possono essere comprati e mangiati durante una passeggiata, come gelati, castagne, polpette. Con questo termine infatti si intendono anche tutte quelle “bancarelle” (o “baracchini” come li chiamano alcuni Farang qui) che vendono cibo in strada, e hanno un…


    12/02/2020
  • Substitution day in Thailandia

    Substitution day in Thailandia
    Photo by Viktor Hanacek | Picjumbo.com

    Lo scorso Sabato era il giorno del Makha Bucha, una festa buddista molto importante (potete scoprirne di più leggendone QUI). Però sul calendario è la data di oggi, Lunedì, ad essere segnata come festiva: come mai? Ebbene, qui in Thailandia se le feste che “cadono” nei giorni festivi si “recuperano” il lunedì successivo!


    10/02/2020
  • Mai Pen Rai: una frase thailandese molto usata

    Mai Pen Rai: una frase thailandese molto usata
    Image by Sasin Tipchai from Pixabay

    Mai pen rai è una frase usata spesso dai thailandesi, e che nasconde un significato più profondo del semplice “non ti preoccupare”.


    07/02/2020
  • Trang Andaman Gateway

    Trang Andaman Gateway
    Photo by Federica Maccari

    A cavallo tra le province di Patthalung e Trang c’è una montagna, chiamata Khao Pub Pa (leggasi: Cao Pap Pa) dove è stata realizzata, oltre che a una nuova strada a più corsie, anche un punto ristoro chiamato Trang Andaman Gateway. Si tratta di un posto molto carino non solo per fare le foto, ma…


    05/02/2020
  • Come ottenere la patente thailandese

    Come ottenere la patente thailandese
    Image by Steve Buissinne from Pixabay

    Per muoversi in Thailandia è necessario avere una patente internazionale oppure convertire la propria patente italiana in patente thailandese.


    03/02/2020
  • Bangkok, la città degli angeli

    Bangkok, la città degli angeli
    Il palazzo reale illuminato, con i grattacieli della città sullo sfondo | image from pixabay.com

    Bangkok, la città degli angeli. O meglio è il nome in thailandese della capitale contiene proprio queste parole per descrivere la più grande città della Thailandia, e anche quella con il nome più lungo. Se gli occidentali la conoscono come “Bangkok” a chi è più vicino alla cultura thai e per tutti i thailandesi suonerà…


    31/01/2020
  • Nuova introduzione alla lingua thailandese

    Nuova introduzione alla lingua thailandese
    Image by facebook.com/aksararoywaleelikhit

    Premessa: non avevo mai pensato di fare dei post “dettagliati” sulla lingua thailandese, sia perché dubito che ci sia molta gente interessata a studiare e imparare questa lingua, sia perché per chi vuole farsi una vacanza è più facile imparare qualche frase da usare piuttosto che iniziare dall’ABC.Dunque perché sto scrivendo questo post? Perché credo…


    29/01/2020
  • Le leggende dei 12 animali dell’oroscopo cinese

    Le leggende dei 12 animali dell’oroscopo cinese
    Image by LittleDarkDragon.deviantart.com

    Ogni capodanno cinese si celebra un animale dell’oroscopo cinese. Ecco quali sono i 12 animali e perché vengono celebrati in questo ordine.


    27/01/2020
  • OTOP: One Tambon One Product

    OTOP: One Tambon One Product
    Photo by nongkhai.cdd.go.th

    Una delle mie fiere preferite in Thailandia è la fiera OTOP, la cui sigla sta per “One Tambon, One Product”. Si tratta di una fiera con prodotti artigianali provenienti da tutte le province della Thailandia, e si svolge in differenti città e periodi, permettendo così ai prodotti di viaggiare e farsi conoscere per tutto il…


    22/01/2020
  • 16 Gennaio: la festa degli insegnanti in Thailandia

    16 Gennaio: la festa degli insegnanti in Thailandia
    Photo by sasint | Pixabay

    Il 16 Gennaio si festeggia il giorno degli insegnanti in Thailandia, figure molto importanti per formare i bambini in adulti consapevoli.


    20/01/2020
  • Buon 2020! Un anno iniziato al rallentatore

    Buon 2020! Un anno iniziato al rallentatore
    Photo by Viktor Hanacek | picjumbo.com

    Come avete cominciato il vostro 2020? Con un viaggio, una gita, una bella mangiata, circondati da amici e/o parenti? Spero che il vostro nuovo anno nella nuova decade sia iniziato al meglio, e che stiate ancora lavorando sui vostri obiettivi; io invece avrei da ridire su come ho iniziato il mio 2020.


    18/01/2020
  • Nomi, soprannomi e appellativi in Thailandia

    Nomi, soprannomi e appellativi in Thailandia
    Photo from Pixabay

    In Thailandia per rivolgersi alle persone si utilizzano diversi appellativi, da scegliere in base all’età e alla relazione con quella persona.


    13/01/2020
  • Gennaio e la festa dei bambini in Thailandia

    Gennaio e la festa dei bambini in Thailandia
    Photo from Pixabay

    La festa dei bambini in Thailandia è una festa molto sentita, perché “i bambini sono il futuro della nazione”, e per questo vanno festeggiati


    10/01/2020
  • Natale ad Hatyai, nel sud della Thailandia

    Natale ad Hatyai, nel sud della Thailandia
    Photo by Federica Maccari

    Premessa: questo post si basa su un vecchio post del vecchio blog, risalente al 2016. Tutte le foto che vedrete sono di quell’anno. Una delle domande che mi si pone spesso ogni volta che ci si avvicina alla fine dell’anno è “anche i thailandesi festeggiano il Natale?”. Se si volesse dare una risposta rapida, un…


    23/12/2019
  • Espressioni tipiche thailandesi

    Espressioni tipiche thailandesi
    Photo from Pixabay.com

    Nello scorso post abbiamo visto insieme 7 espressioni italiane che in thailandese non esistono (potete recuperare il post QUI se ve lo siete persi); oggi invece andremo a scoprire insieme 7 espressioni thailandesi che in italiano non sono di uso comune, e quindi sono anche di difficile traduzione. Cominciamo?


    20/12/2019
  • Cesti di Natale thailandesi

    Cesti di Natale thailandesi
    Photo by jeshoots | Unsplash

    In questo periodo pre-festività natalizie e in vista dell’anno nuovo i negozi thailandesi si riempiono di idee regalo, ed in particolare nei supermercati ci sono diversi cesti regalo con all’interno diversi prodotti, dalla nutella, ai pacchi di biscotti danish, wafer, succhi di frutta, marmellate… Ci sono però anche dei cesti più particolari, con delle piccole…


    18/12/2019
  • Thailandese: quando la lingua riflette la cultura

    Thailandese: quando la lingua riflette la cultura
    Photo from Pixabay

    Si dice che per capire davvero una cultura non basti vivere a contatto con la gente del luogo, bensì sia necessario impararne anche la lingua; ma non spaventatevi, non dovete impararla alla perfezione, ma già venendo a conoscenza delle espressioni di uso comune, del modo di rivolgersi agli altri, e al modo di parlare di…


    16/12/2019
  • Visti per la Thailandia

    Visti per la Thailandia
    Image by jacqueline macou from Pixabay

    Chi viaggia spesso sa bene che la prima cosa da fare, una volta scelta la meta da visitare, è controllare quali documenti sia necessario preparare per poter entrare in quel paese: ci sono infatti stati in cui è possibile entrare senza alcun visto, per un periodo limitato di tempo, mentre ci sono altri stati in…


    14/12/2019
  • Sak Yant tattoo: i tatuaggi tradizionali thailandesi

    Sak Yant tattoo: i tatuaggi tradizionali thailandesi
    Photo by news.destination-asia.com

    I Sak Yant sono tatuaggi thailandesi sacri infusi di un’aura magica e mistica, e che hanno come scopo quello di proteggere chi li indossa.


    06/12/2019
  • Alcune citazioni di Re Rama IX, Bhumibol Adulyadej

    Alcune citazioni di Re Rama IX, Bhumibol Adulyadej
    Photo by hellomagazine.com

    Il 5 Dicembre è sempre stata una data importante in Thailandia, poiché è il giorno in cui si festeggia il compleanno di re Rama IX, o Bhumibol Adulyadej se volete usare il suo nome thailandese, il precedente reggente, e tale data coincide con la festa del papà, poiché il re era considerato il padre di…


    04/12/2019
  • Hatyai: la città dello shopping nel sud della Thailandia

    Hatyai: la città dello shopping nel sud della Thailandia
    Photo by static.trip101.com

    Hatyai è una una moderna e vivace città del sud della Thailandia, ed è stata la prima città in cui ho vissuto quando mi sono trasferita qui.


    02/12/2019
  • Come stai? Ho già mangiato, grazie!

    Come stai? Ho già mangiato, grazie!
    Photo by KookkaiFoto | Twenty20

    Una domanda banale, quasi scontata. Almeno in Italia.In Thailandia le cose stanno diversamente: sembra strano da dire, ma sono qui da cinque anni e ancora non ho trovato una giusta traduzione di questa domanda. Inizialmente, avevo tradotto questa frase con “เป็นยังไรบ้างคะ?” (da leggere: “peng yang rai bang ka”), ovvero “come va?”, ma quando ho provato…


    25/11/2019
  • I più famosi cibi thailandesi da assaggiare in viaggio

    I più famosi cibi thailandesi da assaggiare in viaggio
    Photo by aekgasit mabobut | Canva.com

    Ecco i cibi thailandesi più famosi da assaggiare per chi visita la Thailandia! Zuppe, piatti unici oppure che si accompagnano al riso.


    22/11/2019
  • Messa domenicale ad Hatyai

    Messa domenicale ad Hatyai
    l’altare e le pareti decorate della chiesa *foto natalizia*

    L’appuntamento domenicale per tutti i cristiani cattolici di Hatyai è alla chiesa dedicata alla nostra Signora di Lourdes (“Our Lady of Lourdes Church”) per la messa settimanale. In base alla propria disponibilità, si puo’ scegliere se partecipare alla messa delle 7:30, delle 9:00 o delle 17:30 (al sabato sera c’è anche la messa in inglese…


    20/11/2019
  • Cosa tenere nel frigorifero in Thailandia

    Cosa tenere nel frigorifero in Thailandia
    Cosa tenere nel frigorifero in Thailandia

    Cosa tieni dentro il frigo? La risposta più ovvia è verdure, carne, pesce, frutta e altri prodotti commestibili. Ma qui in Thailandia, potreste trovare anche qualche “sorpresa”, come medicinali e cosmetici. In un paese tropicale come la Thailandia, dove le temperature si aggirano solitamente sui 30 gradi, bisogna fare attenzione ai prodotti che si comprano,…


    18/11/2019
  • L’assenza della classe media thailandese

    L’assenza della classe media thailandese
    Credit image: Pixabay.com

    L’assenza di una classe media thailandese ha creato un divario tra due classi sociali: gli HIGH-SO e i LOW-SO.


    15/11/2019
  • Pollenzo: espandiamo il Made in Italy nel mondo!

    Pollenzo: espandiamo il Made in Italy nel mondo!
    Photo by kinaddhatyai.com

    Una domenica pomeriggio come un’altra, quando ancora abitavo ad Hatyai, mi stavo dirigendo verso casa con mia mamma, quando un’insegna attirò la mia attenzione. Recitava una sola parola: POLLENZO.


    13/11/2019
  • Scarpe e strane credenze familiari thailandesi

    Scarpe e strane credenze familiari thailandesi
    Photo by LeszekCzerwonka | Canva.com

    Cenerentola è la prova che un paio di scarpe nuove possono cambiarti la vita. La prima volta che ho letto questa frase, ho riso moltissimo.Ripensandoci, una donna potrebbe trovare una “scusa” per la sua voglia sfrenata di shopping davvero dappertutto. Personalmente non sono mai stata un’appassionata di scarpe, ho passato l’adolescenza con le scarpe da…


    11/11/2019
  • Loi Krathong: una vivace cerimonia thailandese notturna

    Loi Krathong: una vivace cerimonia thailandese notturna
    Photo from Canva.com

    Il Loi Krathong è una festa notturna thailandese che cade a Novembre, e che si può svolgere in due modi differenti a nord e al sud.


    08/11/2019
  • Yam Pla Krapong – insalata piccante di sardine

    Yam Pla Krapong – insalata piccante di sardine
    Photo by Federica Maccari

    Un’altra ricetta semplice, che ho avuto modo di apprezzare grazie ad alcune ex colleghe di Hatyai che lo hanno preparato in ufficio per pranzo, è un’insalata un po’ particolare, a base di mango e di sardine.


    06/11/2019
  • Storia thailandese per riflettere: se io morissi…

    Storia thailandese per riflettere: se io morissi…
    Photo by BluePlanetEarth | Canva.com

    Voglio dedicare il post di oggi a una breve storia che mi è capitato di sentire già in diverse occasioni, sia in alcuni sermoni buddisti, sia in video su YouTube. E’ una storia breve e semplice, ma che dà diversi spunti su cui fermarsi e pensare.


    04/11/2019
  • La Thailandia e il riso in bianco

    La Thailandia e il riso in bianco

    Il riso sta all’oriente come il pane sta all’occidente.Credo che questa proporzione sia fondamentale per capire cos’è realmente il riso per un asiatico. Non si tratta infatti solo un primo piatto, come potrebbe essere la pasta per un italiano, ma un “accompagnamento”, un elemento fondamentale da mettere in tavola a pari del pane, che deve…


    02/11/2019
  • Riti e preghiere buddiste: il funerale thailandese

    Riti e preghiere buddiste: il funerale thailandese
    Persone in visita a Bangkok, per il funerale di Re Rama IX

    Per rimanere in tema con il giorno di Ognissanti, mi sembra giusto parlarvi un po’ di come si svolgono i funerali in Thailandia, in particolare i funerali buddisti. Personalmente, per me non è un argomento molto facile da affrontare, in quanto i funerali a cui ho partecipato finora, e fortunatamente sono pochi, sono state di…


    01/11/2019
  • Rinnovare i documenti thailandesi in Thailandia

    Rinnovare i documenti thailandesi in Thailandia

    La mia esperienza con il rinnovo dei miei documenti thailandesi (patente e carta d’identità): un processo rapido e semplice!


    28/10/2019
  • 555 – slang thailandese digitale

    555 – slang thailandese digitale
    Image by Sasin Tipchai from Pixabay

    Come in ogni paese, anche qui i giovani amano giocare con la loro lingua, modificando il thailandese ufficiale creando uno slang più moderno e che si aggiorna di anno in anno. In particolare con l’uso delle chat e l’interazione su Facebook tramite post, può portare a diversi problemi per chi, come me, è alle prime…


    25/10/2019
  • Re Chulalongkorn Rama V

    Re Chulalongkorn Rama V

    Il 23 Ottobre la Thailandia ricorda re Chulalongkorn, o re Rama V, come è conosciuto in Occidente. Il sovrano infatti morì nel 1910, e fu uno dei re più amati dai thailandesi, tanto che il suo nome è spesso accompagnato dall’aggettivo “il Grande”, ed oggi voglio farvi un breve riassunto sul suo operato.


    23/10/2019
  • Noodles saltati in padella

    Noodles saltati in padella
    Photo by grafvision EnvatoElements

    Oggi vi propongo un’altra ricetta a base di noodle che potrebbe ricordarvi il PAD THAI, ma che in realtà è una variante degli “spaghetti alla thailandese” (ebbene sì, i thailandesi sono riusciti a “thailandesizzare” anche gli spaghetti, facendone una variante più piccante e piena di ingredienti diversi tra loro). Si tratta di una ricetta facile…


    21/10/2019
  • Il Wat ovvero il tempio buddista

    Il Wat ovvero il tempio buddista
    Photo by dibrova | EnvatoElements

    Sebbene venga solitamente tradotto come “tempio”, in realtà il termine WAT deriva dal pali e significa “il luogo dove è costruito il tempio“. Si intende dunque non un singolo edificio, bensì l’area in cui sorge l’intero complesso del tempio.


    18/10/2019
  • Colazione stile thai

    Colazione stile thai
    Photo by Federica Maccari

    Alcuni considerano la colazione è il pasto più importante della giornata, e anche in Thailandia la si pensa così. Ma cosa mangiano i thailandesi la mattina? Niente caffellatte e biscotti, bensì abbiamo vari menù tra cui scegliere. Oggi vi descriverò una delle colazioni tipiche che si fa solitamente fuori casa, il ristorante di cui vedrete…


    16/10/2019
  • Fantasmi thailandesi

    Fantasmi thailandesi
    Credit image: adaybulletin.com

    Sembrerà strano, ma in Thailandia potrebbe capitare di sentirsi chiedere: “ma tu hai paura dei fantasmi?”. Inizialmente pensavo che i miei colleghi mi stessero prendendo in giro, poi ho scoperto che non è così strano trovare dei thailandesi davvero terrorizzati all’idea di ritrovarsi faccia a faccia con un’entità soprannaturale.


    14/10/2019
  • In Loving Memory: ricordando re Rama IX, Bhumibol Adulyadej

    In Loving Memory: ricordando re Rama IX, Bhumibol Adulyadej

    Il 13 ottobre 2016 una notizia sconvolse la Thailandia: l’amatissimo re Bhumibol Adulyadej, meglio conosciuto dagli occidentali come Rama IX, aveva lasciato la sua vita terrena.


    11/10/2019
  • Silpa Bhirasri e Corrado Feroci

    Silpa Bhirasri e Corrado Feroci
    Photo by en.wikipedia.org

    Corrado Feroci, conosciuto in Thailandia come Silpa Bhirasri, è un artista fiorentino considerato il padre dell’arte thailandese moderna.


    09/10/2019
  • I condimenti in Thailandia

    I condimenti in Thailandia
    Photo by Federica Maccari | un piatto di noddle, o meglio QUITTIAU come si direbbe in thai

    Per capire un po’ meglio la cucina thailandese, andiamo a vedere i condimenti che possiamo trovare sulle tavole in Thailandia.


    07/10/2019
  • Riso per tutti i gusti

    Riso per tutti i gusti
    Photo by Alex9500 | EnvatoElements

    Parlando di “riso thailandese” si immagina spesso un chicco di riso lungo e affusolato di colore bianco. In realtà esistono tantissime varietà di riso, diverse l’una dall’altro non solo per il sapore e l’odore, ma anche per il metodo di cottura e l’uso che se ne può fare. In Asia infatti il riso non è…


    04/10/2019
  • Provare a diventare vegetariani in Thailandia nel mese di Ottobre

    Provare a diventare vegetariani in Thailandia nel mese di Ottobre
    Photo by wongnai.com

    Provare a diventare vegetariani per un mese: in Thailandia, è possibile farlo durante il mese di Ottobre. Scopri di più sul festival Je!


    02/10/2019
  • Numeri arabi e numeri thai

    Numeri arabi e numeri thai

    La Thailandia non solo ha un alfabeto tutto suo, ma anche un modo per scrivere i numeri diverso dal nostro: sebbene sia un paese basato sul turismo, i thailandesi sono molto affezionati alla loro cultura, e usano ancora questi numeri, che ad un occhio non attento potrebbero essere scambiati per delle srane lettere; e sebbene…


    30/09/2019
  • Ciao, sono un “Tom”

    Ciao, sono un “Tom”
    La cantante Nat del programma MikeThongKam ha stupito tutti con la sua dolcissima voce, a dispetto dell’aspetto maschile

    Il termine Tom è l’abbreviativo di “Tomboy” ed è usato per indicare le ragazze che adottano un’estetica maschile.


    26/09/2019
  • Miss Tiffany Universe: bellezze thailandesi inaspettate

    Miss Tiffany Universe: bellezze thailandesi inaspettate
    Miss Tiffany 2019 e con le altre due finaliste

    Il concorso di Miss Tiffany è un concorso di bellezza thailandese SOLO per ragazze transgender thailandesi e aventi tra i 18 e i 25 anni.


    25/09/2019
  • La ricetta del Pad Pak ovvero verdure in padella

    La ricetta del Pad Pak ovvero verdure in padella
    Photo by Federica Maccari

    Oggi vi propongo una ricetta che a casa nostra si cucina spesso, sia perché è un piatto molto facile, sia perché permette di cambiare gli ingredienti in base a quello che si ha a disposizione nel frigo. In questo caso particolare, ci siamo aiutate con le confezioni preparate (indicativamente per 4 persone) con tutte le…


    23/09/2019
  • Pace e Spiritualità buddista

    Pace e Spiritualità buddista
    Photo by Federica Maccari | Buddha sull’isola di Koh Yoh, a Songkhla

    Mentre cercavo l’ispirazione per il post di oggi tra i miei album fotografici digitali, mi sono imbattuta in diverse foto di statue di Buddha che ho avuto modo di fotografare durante le gite che ho fatto in Thailandia. Guardandole mi sono resa conto che ci sono principalmente due tipologie di sfondi per queste statue: o…


    20/09/2019
  • I grandi serpenti Naga e Phaya Nak

    I grandi serpenti Naga e Phaya Nak
    Foto scattata a Songkhla nel lontano 2012 | by Federica Maccari

    Per chi crede che il Buddismo non preveda l’esistenza degli dèi, ditegli che si sbaglia: le influenze induiste in questa religione si sono portati dietro miti, leggende e credenze che sono rimaste fino ai giorni nostri. In Thailandia non è affatto difficile vedere le statue dedicate ai Phaya Nak, non solo nei templi ma anche…


    18/09/2019
  • L’oroscopo thailandese

    L’oroscopo thailandese
    Photo by Pinterest

    Una cosa molto particolare dei nomi dei mesi in thailandese è che sono strettamente collegati ai segni zodiacali: infatti la parola dalla quale derivano in sanscrito ha un significato che si collega direttamente ad essi; per capire meglio di cosa parlo, vi lascio una piccola tabella qui di seguito.


    16/09/2019
  • Pad Thai original style

    Pad Thai original style
    Food image created by Mrsiraphol – Freepik.com

    Ispirata da una conversazione con un’amica in Italia, ho deciso di dedicare il post di oggi alla ricetta di questo tipico piatto thailandese: vi presento il PAD THAI!


    13/09/2019
  • La vicenda dei ragazzi nel Tham Luang

    La vicenda dei ragazzi nel Tham Luang
    Photo by sisidea | Facebook

    Con il post di oggi voglio parlare di un fatto avvenuto a cavallo tra giugno e luglio del 2018 che ha interessando il mondo intero: ovvero della vicenda dei 13 ragazzi (11 ragazzi della squadra di calcio dei “cinghiali” [MOO PAH – letteralmente, maiale selvatico], il loro allenatore di 25 anni e il suo vice)…


    11/09/2019
  • Nakee – la figura del Phaya Nak o Naga nel folklore thailandese

    Nakee – la figura del Phaya Nak o Naga nel folklore thailandese

    Il telefilm di cui voglio parlarvi oggi è una produzione thailandese del 2016, che mescola presente e passato, e che ha alla base non tanto la storia d’amore su cui sembra concentrarsi fin dall’inizio, bensì il concetto di Karma e di come ogni relazione sia in realtà basata su azioni e sentimenti legati alle vite…


    29/07/2019
  • La leggenda thailandese dell’eclissi lunare

    La leggenda thailandese dell’eclissi lunare
    Photo by Central Phuket | Facebook

    Ricordate lo spettacolo di marionette di cui vi ho parlato qualche post fa (se ve lo siete perso, potete recuperarlo QUI)? Ebbene, oggi vi racconto brevemente la leggenda che è stata rappresentata, ovvero la leggenda dell’eclisse lunare.


    21/07/2019
  • La festività dell’Asanha Bucha e il Khao Phansa

    La festività dell’Asanha Bucha e il Khao Phansa
    Photo by Pixabay.com

    In Thailandia Luglio è un mese molto importante, non solo perché decreta l’inizio della stagione delle piogge, ma anche perché cade una delle più importanti feste buddiste di tutto l’anno, che va ad influire direttamente sulla vita della popolazione per i prossimi tre mesi: si tratta della festività dell’Asanha Bucha, che decreta l’inizio del periodo…


    16/07/2019
  • Il baht thailandese

    Il baht thailandese

    La moneta ufficiale thailandese è il baht, il simbolo è ฿, ma potete anche vederlo scritto tramite questo codice: THB (ovvero thai baht, cioè baht thailandese). Ha diversi tagli che si dividono tra banconote e monete, a partire dai centesimi, poco utilizzati, fino al taglio più grande, ovvero 1000 baht, tutti accomunati da un’immagine comune:…


    07/07/2019
  • Le 3 stagioni in Thailandia

    Le 3 stagioni in Thailandia

    In Thailandia si possono riconoscere 3 stagioni: la stagione calda, perfetta per le vacanze, la stagione dei monsoni e la stagione fredda.


    01/07/2019
  • L’isola Gatto e l’isola Topo – la leggenda di Songkhla

    L’isola Gatto e l’isola Topo – la leggenda di Songkhla

    Dalla spiaggia Samila Beach di Songkhla si vedono due isole: l’isola gatto e l’isola topo. I nomi richiamano una famosa leggenda della zona.


    29/04/2019
  • La cerimonia del Rod Nam Dam Hua e i gavettoni del Songkran

    La cerimonia del Rod Nam Dam Hua e i gavettoni del Songkran
    Photo by atsawin1002 | Twenty20

    Quando si parla del Songkran una delle prime cose che vengono in mente sono i gavettoni, che derivano dalla cerimonia del Rod Nam Dam Hua.


    13/04/2019
  • Chakri Day e i re Rama della dinastia thailandese

    Chakri Day e i re Rama della dinastia thailandese

    Il 6 Aprile in Thailandia si festeggia il cosiddetto “Chakri Day“, ovvero la giornata in cui si ricordano i re della dinastia Chakri che si sono succeduti fino ai giorni nostri. I re thailandesi della dinastia Chakri sono conosciuti con il titolo di “Rama”, e attualmente, l’attuale re è Rama X, ovvero re Vajiralongkorn, figlio…


    07/04/2019
  • Riso glutinoso al mango o Mango Sticky Rice

    Riso glutinoso al mango o Mango Sticky Rice
    Photo by Canva.com

    Il riso glutinoso al mango è uno dei dolci thailandesi più apprezzati durante la stagione calda; ecco la ricetta per realizzarlo a casa!


    02/04/2019
  • Joe Louis e lo spettacolo di marionette thailandesi

    Joe Louis e lo spettacolo di marionette thailandesi
    IL MANIFESTO DELLO SPETTACOLO AL CENTRO COMMERCIALE “CENTRAL PHUKET FLORESTA” Photo by Federica Maccari

    Molte volte sono gli imprevisti a offrirci le migliori occasioni nella vita: lo scorso sabato, dopo un pomeriggio di commissioni, mentre ci dirigevamo verso il parcheggio del nuovo centro commerciale di Phuket, il Central Phuket Floresta, siamo finite nel “dietro le quinte” del palco allestito nella parte centrale, solitamente adibita alle esposizioni/esibizioni. E il retro…


    21/03/2019
  • Luk Khrueng: un termine thailandese particolare

    Luk Khrueng: un termine thailandese particolare

    Luk Khrueng è una parola thailandese che serve a identificare tutte quelle persone che hanno genitori di due nazionalità differenti


    18/03/2019
  • I thailandesi e il tempo

    I thailandesi e il tempo
    Photo by Pixabay

    Una delle cose che più mi danno fastidio dei thailandesi in generale (c’è da dire che ci sono sempre le eccezioni, anche se rare) è la mancanza di puntualità, intesa non come fatto in sé, ma nel senso che qui non è considerata una cosa importante.


    12/03/2019
  • F come Farang

    F come Farang

    Il termine “FARANG” viene usato comunemente dai thailandesi per indicare una persona di nazionalità non-thailandese ma con tratti caratteristici dell’occidente: capelli biondi, occhi azzurri, pelle chiara, taglio degli occhi, forma del naso, altezza, sono tantissimi i dettagli che differenziano i FARANG dai thailandesi.


    04/03/2019
  • Interpretazione dei sogni thailandese: hai mai sognato un serpente?

    Interpretazione dei sogni thailandese: hai mai sognato un serpente?
    Photo by Pixabay

    C’è canzone thailandese che recita così “aspetto di incontrare un serpente nei miei sogni / sbrigati a comparire nei miei sogni”. E se in un primo momento non capivo perché mai una persona dovrebbe voler sognare un serpente, i versi successivi svelano il mistero: tra le credenze thailandesi c’è quella per cui, se si sogna…


    28/02/2019
  • Gelato tradizionale thailandese: di tutto e un po’

    Gelato tradizionale thailandese: di tutto e un po’
    Photo by Federica Maccari

    Uno dei cibi che mi manca dell’Italia è il gelato: ovviamente anche in Thailandia esiste il gelato, ma non sono assolutamente comparabili né come gusto né su come esso viene mangiato. Con il post di oggi voglio mostrarvi come si mangia un tradizionale gelato thailandese; armiamoci di cucchiaino e cominciamo!


    26/02/2019
  • Il Makha Bucha: un’importante festa buddista thailandese

    Il Makha Bucha: un’importante festa buddista thailandese

    Il Makha Bucha è una delle più importanti feste buddiste e si festeggia il giorno di luna piena del terzo mese del calendario lunare.


    19/02/2019
  • Phuket: the Big Buddha

    Phuket: the Big Buddha
    Photo by Federica Maccari

    Una delle mete assolutamente da non perdere nell’isola di Phuket è sicuramente il grande Buddha, o Big Buddha, o Phra Phutta Ming Mongkol Akenakiri, oppure Ming Mongkol Buddha. La statua, con i suoi 45 metri di altezza (e 25 metri di larghezza) si staglia sulla sommità del monte Nagakerd, a 375 metri di altitudine, nel…


    12/02/2019
  • Come si festeggia il capodanno cinese in Thailandia

    Come si festeggia il capodanno cinese in Thailandia

    Il capodanno cinese in Thailandia è molto sentito, poiché molte famiglie thailandesi hanno nel loro albero genealogico un parente cinese.


    04/02/2019
  • Sawasdee: Ciao!

    Sawasdee: Ciao!

    I thailandesi hanno solo una forma di saluto, che può essere usata sia come saluto formale sia come saluto informale, e può essere usata a qualsiasi momento della giornata, ovvero la parola “SAWASDEE” (da leggere “SA-WAD-DI”). Quindi, ricapitolando, il termine SAWASDEE si può utilizzare come “ciao”, “salve”, “buongiorno”, “buonasera”.


    29/01/2019
  • Introduzione alla Thailandia

    Introduzione alla Thailandia
    CREDIT IMAGE: pixabay.com

    (Nota: mi vedrete SEMPRE scrivere il termine “Thailandia” e i suoi derivati con la “h”. Non che la trascrizione “Tailandia” sia sbagliata, ma esteticamente mi piace di più con l’“h”). Salve amici, e benvenuti nel mio blog sulla Thailandia, paese in cui vivo da diversi anni, dal 2010 per essere precisi. In particolare tratterò soprattutto…


    22/01/2019

Mi trovi qui:

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Spotify
  • RSS Feed

Ti piacciono i contenuti del blog
e vorresti supportare il progetto?
Se ti va puoi offrirmi un tè (virtuale)!

PS. non dimenticare di passare anche sullo “Shop” di Ko-Fi! Puoi trovare diversi contenuti gratuiti 😉

Iscriviti alla newsletter!

Per i curiosi che vogliono scoprire più aneddoti personali e ispirazioni varie, c’è questa creativa newsletter mensile! Non preoccuparti, riceverai solo una mail al mese, che potrai leggere con calma quando vorrai!

NOTA: dopo esserti iscritto, controlla nella cartella SPAM se hai ricevuto la mail di conferma dell’iscrizione alla newsletter!
Se è così, ricordati di segnalare alla tua mail che non si tratta di una mail di spam, così riceverai sempre tutte le future newsletter!

© 2022 Powered by Ona WordPress theme

  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions